Un altro senso alla parola “pace”

Uno degli aspetti peggiori della congiuntura attuale è la completa distorsione della parola “pace”. Ci eravamo abituati a pensare che pace dovesse essere giusta e prospera e produrre mutuo benessere e riconciliazione. Così la tradizione cristiana ci ha educato a pensare: è del resto la pace evocata dai concetti di shalom/salam. Se ci pensiamo, quella …

Avvocata e deputata

In questo scambio del 1959-1960 tra un lettore del rotocalco “Tempo” e il direttore Arturo Tofanelli sembrano confermarsi alcuni capisaldi del dibattito attuale: anzitutto di lingua si è sempre discusso e poi molte delle scelte linguistiche sono frutto di posizionamenti culturali più che di regole rigide e immutabili. Dunque, anche secondo i vocabolari e le …

Come nasce un falso

Nel corso di una trasmissione televisiva elettorale, il 25 aprile 2023, il presidente turco Erdoğan si è sentito male: il programma è stato interrotto ed è calato il buio. Le note ufficiali della presidenza della Repubblica hanno parlato di un malore, dell’annullamento di alcuni impegni elettorali il giorno successivo e della conferma di quelli degli …